ἐν ἁπάσῃ γὰρ κοινωνίᾳ δοκεῖ τι δίκαιον εἶναι, καὶ φιλία δέ

Sezione di Lecce

SEDE

Dipartimento di Scienze Giuridiche, Università del Salento

INDIRIZZO

Via Monteroni, Ecotekne, Pal. R1 – 73100 Lecce

TELEFONO

EMAIL

francesca.lamberti@unisalento.it

PRESIDENTE

Prof. Francesca Lamberti

VICE PRESIDENTE

Prof. Raffaele D’Alessio

SEGRETARIO

TESORIERE

Dr. Gaetana Balestra

FINALITÀ E INIZIATIVE

La sezione di Lecce, nata nel 2007 grazie all’iniziativa di Maria Elvira Consoli, ha sin da subito mostrato una forte vocazione interdisciplinare, sia per la presenza, fra i soci, di studiosi esperti di diversi ambiti dell’esperienza antica, che per il coinvolgimento nelle tante iniziative realizzate negli anni, di specialisti dei più vari settori delle scienze classiche. Negli ultimi anni, anche grazie alla presidenza di Francesca Lamberti, la sezione leccese si è connotata per numerose iniziative in ispecie di carattere storico-giuridico, senza tuttavia trascurare gli altri campi dell’antichità classica e della tarda antichità.
Fra le iniziative di maggiore rilievo, in anni recenti, si segnalano i cicli di incontri “Volti del femminile in Roma antica” (gennaio – maggio 2018), “Orizzonti senza storia? I pericoli di una desertificazione della memoria” (febbraio – aprile 2019), il Convegno “Aulo Gellio, tra diritto e antiquaria” (22-23 ottobre 2021), il Convegno “Questioni di metodo” (27 maggio 2023), il Convegno “Virtutis causa. Giochi, gare e competizioni nel diritto di Roma” (13 novembre 2023).

Presentazione del volume di Roberta Mazza (Università di Bologna)
Stolen Fragments. Black Markets, Bad Faith, and the Illicit Trade in Ancient Artefacts
(Stanford University Press 2024)

Locandina

Presentazione del volume di F. Grelle, R. Goffredo, M. Silvestrini, G. Volpe
La Puglia nel mondo romano. Storia di una periferia. 3. Dal principato all’età tardoantica
(Bari, Edipuglia 2023)

giovedì 20 marzo 2025
ore 10.00
Locandina

Questioni in tema di successioni al tempo di Teodosio II
11 Marzo 2025

Ciclo di incontri 2025

La produzione del diritto nella tarda antichità
5 Novembre 2024

Le vie del diritto
20 Novembre 2024

Ciclo di incontri – 2024

Volti del femminile in Roma antica

Orizzonti senza storia?

Aulo Gellio 2021

Questioni di metodo

Virtutis causa

Legiferare tra le emergenze

Pagina Facebook della sezione